Business people working in conference room

Per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di agente di affari in mediazione le persone fisiche debbono possedere determinati requisiti di carattere personale, morale e professionale.

Requisiti di carattere personale
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero stranieri residenti in italia muniti di permesso di soggiorno valido, rilasciato per motivi di lavoro o familiari;
– maggiore età;
– titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado (qualifica triennale conseguita presso un istituto statale o legalmente riconosciuto, maturità quinquennale, laurea).

Requisiti di carattere morale
– godimento dei diritti civili;
– non essere interdetto o inabilitato
– non essere fallito ovvero di essere stato dichiarato fallito e che il fallimento è stato chiuso;
– non aver riportato condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia e la fede pubblica, l’economia, l’industria e il commercio, o per delitto di omicidio volontario, furto o rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo, per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo a due anni, e nel massimo a cinque anni;
– non essere stato sottoposto a misure di prevenzione ai sensi della normativa per la lotta alla delinquenza mafiosa;

Requisiti di carattere professionale
a) avere frequentato un corso di formazione ed aver superato un esame diretto ad accertare l’attitudine e la capacità professionale dell’aspirante in relazione al ramo di attività prescelto;
oppure
b) aver effettuato un periodo di pratica di almeno dodici mesi continuativi con l’obbligo di frequenza di uno specifico corso di formazione professionale.

NB: in attesa di regolamentazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico riguardo le modalità e le caratteristiche del praticantato e del corso di cui al secondo punto, attualmente è possibile ottenere l’iscrizione solamente con il requisito di cui al punto a).